Dal 20 al 22 giugno, la terza edizione bergamasca del Comicon. UniBg OnAir incontra il direttore artistico Matteo Stefanelli
Bergamo torna capitale del fumetto e della cultura pop con la terza edizione di COMICON – International Pop Culture Festival, dal 20 al 22 giugno alla Fiera di Bergamo. Forte del successo dell’edizione 2024 che ha accolto 35.000 visitatori, COMICON Bergamo segna l’inizio dell’estate in città con un ricco cartellone di circa 200 ospiti, 200 eventi e 7 mostre, e anche quest’anno è accompagnato da un fitto programma OFF di appuntamenti e mostre diffuse ed eventi in città a Bergamo, ma anche a Brescia e Milano (fino al 19 luglio).
Tre giorni di fumetti, mostre, giochi, videogiochi, anime e manga, cosplay, cinema e serie tv, concerti e attività young divisi nelle diverse aree tematiche che apriranno le porte a un’edizione che si annuncia epica come evoca la città immaginata nel poster ufficiale dell’edizione 2025 firmato da Gigi Cavenago, uno degli artisti italiani più apprezzati dell’ultimo decennio, a lungo copertinista di Dylan Dog, disegnatore della serie a fumetti di Mark Millar The Magic Order, visual artist per Spider-Man: Across the Spider-Verse e art director di un episodio della serie animata Love, Death & Robots.
UniBg OnAir, come per le passate edizioni, seguirà l’evento con interviste reel e contenuti esclusivi. Ecco la nostra intervista al direttore artistico di Comicon Matteo Stefanelli: