Forever Young 2025, ep. 1 – Creatività queer

Venerdì 27 giugno 2025: Musica, arte e libertà in una serata all’insegna dei diritti e dell’orgoglio della differenza

L’EVENTO
In occasione del Pride Month, venerdì 27 giugno l’Accademia Carrara dedica la prima serata di Forever Young alla celebrazione delle storie e della creatività della comunità queer. Proprio nella ricorrenza dei moti di Stonewall,che nel 1969 hanno inaugurato una nuova stagione nel diritto all’esistenza di ogni diversità, Bergamo si anima in una serata in cui musica, arte e libertà si danno appuntamento con la memoria, l’impegno e la gioia di vivere. Una serata in cui essere tutti, ma proprio tutti, orgogliosi di esserci.

IL PROGRAMMA

18.00 [Sale del museo, su prenotazione]: Musei+, un percorso guidato e un workshop creativo per rivendicare i diritti attraverso l’arte

19.30 [Ala Vitali, su prenotazione]: un talk con l’artista Austin Young, artista e co-fondatore del collettivo Fallen Fruit, per esplorare la sua pratica creativa socialmente impegnata e multidisciplinare

21.30 [cortile esterno, con accesso libero e gratuito]: un DJ-set con Nina W, artista che da diversi anni fa da colonna sonora alla scena queer locale tramite radici che affondano in diversi generi musicali, creando uno spazio per chi abita il dancefloor in modo libero e consapevole.

Special guest [cortile esterno]: Vera Moro, dinamica DJ e performer queer che fa della performance musicale un mezzo politico tramite cui promuovere la decolonizzazione e l’espressione queer.

Media Partner: Ovviamente UniBg OnAir, a place to be!

INFO, PROGRAMMA e PRENOTAZIONIwww.lacarrara.it/evento/forever-young-2025/

ASCOLTA LO SPOT